Se da un lato l'esistenza di imprese innovative viene riconosciuta quale elemento trainante per lo sviluppo economico di un territorio, dall'altro, in Italia, non si registra ancora una presenza di start ups tale da incidere significativamente in tal senso. Pochi gli stimoli e scarsi gli strumenti a disposizione dei giovani per individuare un problema e sviluppare una soluzione che possa servire quale base per la creazione di un’impresa. Numerosi ancora gli ostacoli e limitate le azioni formative in grado di valorizzare le passioni, il talento, lo spirito d’iniziativa e di motivare gli individui nel trovare l’energia e l’impegno per partire con un’avventura imprenditoriale. Il progetto “Creativity Camp” si muove in questo senso, investendo nell’economia della conoscenza, dando gambe alle migliori idee d’impresa, creative e originali.

Che cosa sono i Creativity Camp?
I Creativity Camp sono dei percorsi propedeutici alla creazione d’impresa durante i quali i partecipanti, insieme ad esperti del settore, prendono consapevolezza della propria motivazione ed attitudine rispetto all’essere imprenditore e vengono stimolati ad avere una visione critica della loro idea d’impresa. Attraverso momenti formativi, lavori di gruppo, sfide e momenti di riflessione individuale, al partecipante vengono forniti i principali ed essenziali elementi decisionali per strutturare ed implementare una scelta imprenditoriale consapevole e sostenibile. Il tutto attraverso l’utilizzo di tecniche e strumenti basati sulla valorizzazione della propria capacità creativa e innovativa. Saranno coinvolti professionisti, imprenditori, operatori di mercato, allo scopo di interagire sin dall’inizio con i partecipanti e prepararli alla sfida del mercato.

Chi può partecipare?
Sono invitati a partecipare, tutti colori che abbiano un'idea imprenditoriale da sviluppare e/o imprese esistenti che vogliono rinnovare il loro business.

A che cosa servono?
 I Creativity Camp permettono ai partecipanti di prendere confidenza e convinzione che i risultati dei loro studi, le loro intuizioni, la loro creatività possono generare valore per se stessi e per il territorio creando imprese e/o rendendo più competitive quelle esistenti.

Come si partecipa?
Partecipare è semplice, è sufficiente rispondere agli avvisi, che periodicamente vengono pubblicati nel sito.

I premi finali
Alla fine del percorso del Creativity Camp vengono, di norma riconosciuti premi in servizi, percorsi di accompagnamento e/o prodotti tecnologici.

A tutti i partecipanti viene offerta la possibilità di essere valorizzati all'interno della GLOBAL ENTREPRENEURSHIP WEEK, settimana mondiale dedicata alla creazione d’impresa genglobal.org/italy.