IL CREATIVITY CAMP
Il Creativity Camp è un percorso di accompagnamento che permette da una parte alle aspiranti imprenditrici di acquisire una mentalità e un insieme di strumenti efficaci per concretizzare la loro idea, dall’altra alle donne imprenditrici di acquisire delle capacità per poter sviluppare nuove strategie e connessioni per la crescita del loro business. Una competizione che si svolge in due fasi (distrettuale e nazionale), lanciata sul sito della Fidapa, www.fidapa.org con scadenza 20 Marzo 2017.
FASE 1: rivolta a tutte le partecipanti in possesso dei requisiti del bando. Tra il 1 ed il 15 marzo 2017, le partecipanti, residenti nel distretto, effettueranno un pitch (presentazione dell’idea) della durata di 5 minuti per raccontare la propria idea/soluzione. A valutare queste presentazioni sarà una giuria, costituita per l’occasione da attori importanti nel territorio, che dovrà individuare due vincitrici per ogni categoria. Le due finaliste di ogni distretto avranno diritto a partecipare alla fase nazionale. Alla fase nazionale saranno ammesse le finaliste dei distretti che parteciperanno al “Creativity Camp” della Fase 2.
FASE 2: rivolta alle finaliste dei distretti. Tra il 15 marzo e il 30 aprile 2017.
Il “Creativity Camp” ha la durata di tre giorni (due notti). Nel primo giorno è previsto l’arrivo delle partecipanti nella location prescelta ed alcune attività per rompere il ghiaccio e per conoscersi. Nel secondo giorno ci saranno una serie di incontri con esperti su varie tematiche importanti per il business. In questa fase è necessario che ci sia la partecipazione proattiva ed il coinvolgimento delle finaliste. Al terzo giorno, ci sarà un “pitching event” in cui si confronteranno le finaliste dei vari distretti. Ogni finalista dovrà effettuare un pitch (presentazione) della durata di 5 minuti di fronte ad una giuria. Al termine dei pitch, la giuria delibererà le vincitrici nazionali per le due categorie.
OBIETTIVI DEL “CREATIVITY CAMP”
Promuovere e sostenere lo sviluppo continuo dell’imprenditorialità femminile, attraverso una competizione che vada a premiare le storie e le idee di successo quali esempi per altre donne imprenditrici. Stimolare le socie imprenditrici esistenti nel valorizzare il proprio business grazie alla forza del networking e delle connessioni della FIDAPA BPW Italy.
CHI PUO’ PARTECIPARE
Alla competizione possono accedere due categorie di partecipanti:
- Potenziali imprenditrici
Le imprese esistenti.
Nella prima categoria possono partecipare tutte le donne, socie FIDAPA e NON, che abbiano in mente un’idea di business originale ed innovativo da sviluppare. Nella seconda categoria possono partecipare tutte le imprese guidate da donne socie FIDAPA o il cui board di comando sia composto per la maggioranza da donne.
CHI PUO’ PARTECIPARE
Alla competizione possono accedere due categorie di partecipanti:
- Potenziali imprenditrici
Le imprese esistenti.
Nella prima categoria possono partecipare tutte le donne, socie FIDAPA e NON, che abbiano in mente un’idea di business originale ed innovativo da sviluppare. Nella seconda categoria possono partecipare tutte le imprese guidate da donne socie FIDAPA o il cui board di comando sia composto per la maggioranza da donne.
CHI SIAMO
FIDAPA BPW Italy (Federazione Italiana Donne Arti Professioni e Affari) è un’associazione composta, in Italia da 11.300 Socie ed appartiene alla Federazione Internazionale IFBPW (International Federation of Business and Professional Women). E’ articolata in 300 Sezioni distribuite su tutto il territorio nazionale, raggruppate in 7 Distretti. Per ulteriori info:
www.fidapa.org
Presidente FIDAPA BPW Italy:
Pia Petrucci email: